Osteopatia

Dott. Lorenzo Piredda
Laureato nel 2011 in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Sassari, nel 2023 ottiene anche il titolo di Osteopata D.O presso l’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica.
Nel corso del suo percorso formativo, consegue numerosi master e specializzazioni.
Armonizza il tuo corpo, ritrova il benessere
L’osteopatia è una disciplina terapeutica manuale che si basa su un approccio olistico al corpo umano. Attraverso specifiche tecniche di manipolazione, l’osteopata individua e corregge disfunzioni muscolo-scheletriche, viscerali e cranio-sacrali, favorendo il naturale equilibrio dell’organismo. A differenza di altri approcci, l’osteopatia non si limita a trattare il sintomo, ma cerca di individuare e risolvere la causa primaria del problema.
Questa pratica è particolarmente utile per chi soffre di dolori cronici o disturbi funzionali che influenzano la qualità della vita. L’obiettivo è migliorare la mobilità, ridurre la tensione muscolare e favorire l’autoguarigione del corpo, senza l’uso di farmaci o trattamenti invasivi.
L’osteopatia è adatta a tutte le età e può essere integrata con altri percorsi terapeutici per un approccio completo alla salute.
✅ Persone con dolori alla schiena, cervicale o articolari
✅ Chi soffre di mal di testa o tensioni muscolari
✅ Sportivi che vogliono migliorare la performance e prevenire infortuni
✅ Neonati e bambini con problematiche posturali o coliche
✔️ Migliora la mobilità e riduce il dolore
✔️ Favorisce il rilassamento e l’equilibrio del corpo
✔️ Migliora la circolazione sanguigna e linfatica
✔️ Aiuta a ridurre lo stress e le tensioni muscolari
- Strutturale (articolazioni e sistema nervoso)
- Viscerale (organi interni e dolori viscero-somatici)
- Fasciale (continuità e globalità del corpo)
- Cranio-sacrale (cranio e osso sacro)
- Dolore al collo e schiena
- Disfunzioni post-traumatiche
- Mal di testa
- Problemi posturali post-chirurgici
- Otiti, sinusiti, acufeni
- Coliche, reflussi, plagiocefalie
- Scoliosi e squilibri posturali
- Problematiche visive legate alla postura